La Cooperativa
La Chiusa Pontedoro
La Chiusa Pontedoro
La cooperativa “La Chiusa di Pontedoro” nasce con lo scopo prevalente della costruzione di porti, porticcioli, approdi turistici e per la gestione degli stessi. Avrà facoltà di partecipare alla costruzione di società e consorzi di ogni tipo e genere,finalizzati al raggiungimento degli scopi sociali.
Marina Arcipelago Toscano
posti da 8 a 20 m. per imbarcazioni da diporto
posti da 9 a 14 m. per pescatori professionisti locali
posti in transito per Zaccarene e Paranze non locali
posti da 20 m. per logistica in acqua dell’area cantieristica
ettari di area asservita a cantieri
m² di area asservita a porto a secco per carrellabile, logistica per attività sportiva, Centro di Biologia Marina e area scientifico culturale
posti per la nautica cittadina
posti a costo ridotto in zona area sociale
Associazione di riferimento già ampliamente espletata per i motivi di costituzione della Cooperativa. Un associazione che negli anni ha cercato di sostenere quella nautica cittadina di piccole imbarcazioni ad un prezzo popolare da permettere a tutti di affacciarsi alla nautica insegnando i fondamentali dell’andar per mare e le regole comportamentali della pesca.
Un associazione tra le più riconosciute in Italia, in difficoltà da anni sul territorio, in cerca di una collocazione di riferimento per lo svolgimento delle proprie attività.
Vela – Brevetti sub – Scuola di canoa – Patenti nautiche
Un associazione altamente professionale senza fini di lucro finalizzata a trasmettere in particolare tra i giovani l’amore per il mare.
I benefici riscontrati professionalmente attraverso il mare per i diversamente abili è indiscutibile, per questo motivo la Cooperativa a fortemente preteso di sviluppare assieme alle associazioni sopra citate, un progetto con attrezzature adeguate alle esigenze , impegnandosi a sviluppare sul campo un programma di iniziative future.
Per ultimo ma non per minore importanza, da sempre in collaborazione con Arci Pesca,è stato privato di uno spazio a terra (Piazzale di Marina) dedicato a suo tempo per dislocamento barche di piccolo cabotaggio, attende una nuova risposta.
La collaborazione tra le due associazioni, vuole affrontare e risolvere certe congruenze cittadine e unendo le forze sviluppare iniziative agonistiche sportive. Il progetto in atto è visto come un opportunità in quanto prevede spazi e possibilità per risolvere e dar lustro ad un promontorio affacciato sull’arcipelago.